8 febbraio 2021
Tutto incomincia con una linea, su cui si adagia una superficie, a cui si dà una forma ed infine uno spessore.
Nella cosmologia Platone immaginò…
( ...continua )8 febbraio 2021
Tutto incomincia con una linea, su cui si adagia una superficie, a cui si dà una forma ed infine uno spessore.
Nella cosmologia Platone immaginò…
( ...continua )21 novembre 2020
C’è un racconto di Henry James, La tigre nella giungla, che parla del mancare la vita. Due persone profondamente innamorate, si frequentano per anni senza dichiararsi mai. Alla fine, quando capiscono, è troppo tardi.
Quanti di noi mancano la vita o mancano il bersaglio perché non comunicano.
18 ottobre 2020
Nei miei progetti cerco la sapienza dei materiali e le invisibili leggi a cui le forme devono obbedire.
CASA è un anello che nasce dalla perla come simbolo attorno al quale tutto si dispone in modo coerente.
8 settembre 2020
L’anello TUBE è Il primo oggetto che ho realizzato.
Ho modellato la cera per ottenere un anello che fosse l’unità più semplice della congiunzione pieno-vuoto.
9 luglio 2020
Tre canzoni degli anni 60 per raccontare l’amore. L’amore giocoso, fatto di baci frenetici a tempo di rock, l’amore romantico che vive in un attimo infinito, l’amore ferito che fa impazzire il cuore.
( ...continua )8 giugno 2020
Nella ricerca del prezioso ho guardato alle essenze che “risuonano”. Il Cremonese di Stradivari, il Cannone di Paganini di Guarneri, il Collins di Amati. L’acero dei Balcani per il dorso, per le fasce l’abete rosso della Val di Fiemme, l’abete bianco per l’anima. L’ebano per i tiranti.
( ...continua )15 maggio 2020
Dopo la lunga pausa di questi mesi di quarantena, purtroppo non riaprirà al pubblico la mostra “STILE MILANO: Storie di eleganza” alla quale ho partecipato con le spille MOONagination e gli anelli SOLID.
La mostra – che ha avuto luogo a Palazzo Morando a Milano dal 21 gennaio 2020 – ha tracciato un percorso nell’alta artigianalità dell’abito e del gioiello ‘Made in Milano’ dagli anni ’50 ai giorni nostri.
Nascono da qui alcune riflessioni….
20 marzo 2020
È come quando smetti di pedalare, pian piano la velocità diminuisce e poi ti fermi. La bici è finita in garage. Milano è isolata. La mia casa, il mio studio, sono improvvisamente passati da spazio abitativo a microcosmo.
Il tempo è sospeso. C’è il presente, incerto, drammatico, a volte surreale.
13 dicembre 2018
Un gioiello non è mai solo l’esito di un’idea ma il risultato di un percorso lungo e spesso intricato.
È l’ennesimo tentativo, l’incaponimento dopo una sfilza di errori, una suggestione appuntata, un prototipo lasciato da parte per anni e poi ripreso come un discorso in sospeso, è uno sviluppo in tre dimensioni che si materializza come per incanto nella mente, è un gesto o solo una parola.
( ...continua )5 dicembre 2018
Facciamo che per una sera torniamo bambini a guardare le cose dal basso fino a sollevarci sulle punte dei piedi, a bocca aperta, facciamo che ci emozioniamo osservando le luci che colorano, leggere, la sera,
che la bagarre delle feste sì ma senza dimenticare chi siamo,
facciamo che corriamo sotto un albero e lì ci ritroviamo, con qualcosa in meno e qualcosa in più, le spalle strette in su…
5 ottobre 2018
Ieri è stata una serata a dir poco magnifica.
Grazie di cuore agli amici, ai colleghi, ai collaboratori, a tutti i presenti che hanno trovato il modo di dedicarmi una parte della loro giornata. Non è così scontato fare dono del proprio tempo. Ecco perché il momento speciale che abbiamo condiviso è soprattutto merito vostro.
( ...continua )4 ottobre 2018
Ci sono luoghi che non aspettano di essere scelti perché sono loro a scegliere te.
Ti colgono a volte di sorpresa quando hai quasi smesso di cercarli, intercettano un angolo preciso dell’anima, quello rimasto libero a lungo, vuoto, come da arredare in attesa di un momento giusto, di un profumo specifico, di una luce particolare.
( ...continua )